Informazioni

L’Associazione Scuolorando si costituisce l’8 Settembre 2017 sulla base del progetto “ Scuolorando ”, nato nel 2010 nel Plesso di Spinetta. Il progetto nasce, con 12 bambini partecipanti, da un gruppo di genitori che decise di introdurre un prolungamento del tempo pomeridiano rispondendo alle necessità lavorative ed organizzative delle famiglie stesse.

L’Associazione crede nel diritto di tutti i bambini e ragazzi e si ispira ai principi di solidarietà ed uguaglianza, senza distinzione di sesso, nazionalità, etnia, religione, lingua, opinioni politiche, condizioni personali e sociali.

L’Associazione ha lo scopo di promuovere, sostenere, organizzare e gestire attività sociali, sportive, ricreative, educative e culturali rivolte ai giovani in età scolare e prescolare, al fine di contribuire al loro sviluppo umano e culturale.

Svolge tutte le attività ritenute necessarie per il raggiungimento delle proprie finalità istituzionali : organizza e gestisce attività scolastiche integrative; organizza attività di doposcuola; promuove iniziative agli alunni della scuola su argomenti non strettamente legati alla didattica che promuovano un’ ampia visione della formazione; promuove i valori della scuola ed organizza iniziative condivise per la sua valorizzazione e gestione; predispone e divulga strumenti di informazione inerenti il mondo della scuola e le problematiche minorili in genere; svolge attività di formazione, prevenzione e promozione della salute, rivolte agli alunni, agli insegnanti e ai genitori; organizza mostre e spettacoli allo scopo di valorizzare le abilità dei giovani; promuove l’inserimento sociale dei cittadini in attività di tipo ricreativo, artistico e sociale; promuove attività di formazione artistica, culturale e tecnica.

Dal 2010 il progetto Scuolorando porta avanti i suddetti principi con l’obiettivo principale di dare spazio e valore ai più giovani, offrendo alle famiglie e ai propri figli un’opportunità di crescita e accompagnamento sostenibili da un punto di vista economico e sociale.